mercoledì 4 settembre 2013

Disney Personaggi Bambi






Bambi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
bussola Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Bambi (disambigua).
Bambi
Bambi 8.jpg
Il titolo del film durante il trailer promozionale originale
Titolo originaleBambi
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneUSA
Anno1942
Durata70 min
Colorecolore
Audiosonoro
Rapporto1.37:1
Genereanimazione, drammatico
RegiaDavid HandJames Algar, Bill Roberts, Norman WrightSam Armstrong, Paul Satterfield,Graham Heid
SoggettoFelix SaltenPerce Pearce
SceneggiaturaLarry MoreyGeorge Stallings,Melvin ShawCarl Fallberg,Chuck CouchRalph Wright
ProduttoreWalt Disney
Casa diproduzioneWalt Disney Productions
Distribuzione(Italia)RKO Radio Pictures
Art directorTom CodrickRobert C. CormackAl ZinnenMcLaren StewartLloyd HartingDavid HilbermanJohn HubleyDick Kelsey
AnimatoriFrank ThomasMilt KahlEric LarsonOllie JohnstonMarc DavisPreston BlairBill Justice,Jack BradburyDon Lusk,Bernard GarbuttRetta Scott,Joshua MeadorKen Hultgren,Phil DuncanKen O'Brien,George RowleyLouie Schmitt,Art PalmerArt Elliott
Effetti specialiMiles E. Pike
MusicheFrank ChurchillEdward H. Plumb
Tema musicale"L'amore è una canzone"
ScenografiaCurt PerkinsGlenn Scott
SfondiMerle CoxTyrus WongDick AnthonyArt RileyStan Spohn,Bob McIntoshRay Huffine,Travis JohnsonEd LevittJoe Stahley
Doppiatori originali
Doppiatori italiani
Doppiaggio originale
Ridoppiaggio (1968)
Premi
Golden Globe Speciale 1948 a Walt Disney
Bambi è un film del 1942 diretto da registi vari. È un film d'animazione americano, prodotto da Walt Disney e basato sul libro Bambi, la vita di un capriolo dell'autore austriaco Felix Salten. Il film fu distribuito dalla RKO Radio Pictures negli Stati Uniti il 13 agosto 1942, ed è il quinto Classico Disney. In Italia uscì l'11 febbraio 1948.
I protagonisti sono Bambi, un cervo dalla coda bianca, i suoi genitori (il Grande Principe della foresta e la madre senza nome), i suoi amici Tamburino (un coniglio dal naso rosa) e Fiore (una puzzola), e la sua amica d'infanzia e futura compagna Faline. Per il film, la Disney si prese la libertà di cambiare la specie di Bambi in un cervo dalla coda bianca dalla sua specie originale di capriolo, dal momento che i caprioli non abitano gli Stati Uniti, e il cervo dalla coda bianca è più familiare per gli americani. Il film ricevette tre nomination agliOscarmiglior sonoro (Sam Slyfield), migliore canzone (per "L'amore è una canzone" cantata in originale da Donald Novis) e migliore colonna sonora.[1]
Nel giugno 2008 l'American Film Institute presentò un elenco dei suoi "10 Top 10" - i migliori dieci film in ciascuno dei dieci generi classici del cinema americano - dopo una votazione di oltre 1.500 persone della comunità creativa. Bambi si classificò al terzo posto nell'animazione.[2] Nel dicembre 2011 il film è stato aggiunto al National Film Registrydella Biblioteca del Congresso.

Trama[modifica | modifica sorgente]

Una cerva dà alla luce un cerbiatto di nome Bambi, che un giorno assumerà la carica di Grande Principe della foresta, un titolo attualmente detenuto dal padre di Bambi, che protegge le creature del bosco dai pericoli dei cacciatori. Il piccolo cerbiatto fa rapidamente amicizia con un entusiastico ed energico coniglietto di nome Tamburino, che gli insegna a camminare e parlare. Bambi cresce molto attaccato a sua madre, con cui passa sempre il tempo. Conosce presto altri amici, tra cui il cucciolo di puzzola Fiore e una cerbiatta di nome Faline, così come il suo potente e maestoso padre, il Grande Principe della foresta. Curioso e indagatore, Bambi chiede spesso del mondo che lo circonda e viene ammonito sui pericoli della vita come creatura della foresta dall'amorevole madre.
Durante il primo inverno di Bambi, la madre viene colpita e uccisa da un cacciatore di cervi durante il tentativo di aiutare il figlio a trovare il cibo, lasciando il piccolo cerbiatto triste e solo. Provando compassione per il suo figlio abbandonato, il Grande Principe conduce Bambi a casa. Dopo l'arrivo della primavera, Bambi è diventato un giovane cervo, e anche i suoi amici d'infanzia sono entrati nell'età adulta. Essi vengono avvertiti del "rincitrullulimento" dall'Amico Gufo, e che finiranno per innamorarsi, anche se i tre vedono il concetto di storia d'amore con disprezzo e se ne vanno. Tuttavia, lungo la strada, sia Tamburino che Fiore incontrano le loro anime gemelle, e abbandonano i loro vecchi pensieri sull'amore per rimanere con le loro nuove conquiste, e ben presto Bambi incontra la sua amica Faline, diventata una splendida cerva. Tuttavia, la loro relazione viene rapidamente interrotta e contestata da un cervo belligerante chiamato Ronno, che tenta di allontanare Faline da Bambi con la forza. Fortunatamente Bambi riesce con successo a guadagnarsi l'affetto della cerva sconfiggendo Ronno in battaglia.
Bambi viene svegliato poco dopo dall'odore di fumo, e viene avvertito di un incendio da suo padre. I due fuggono verso la salvezza, anche se Bambi viene separato da Faline nel trambusto e la cerca lungo la strada. Bambi la trova presto messa alle strette da feroci cani da caccia, che egli riesce a respingere. Bambi, suo padre, Faline e gli animali della foresta riescono infine a ripararsi sulla riva di un fiume. La primavera successiva, Faline dà alla luce due gemelli sotto l'occhio vigile di Bambi, il nuovo Grande Principe della foresta.

Personaggi[modifica | modifica sorgente]

  • Bambi: il cervo protagonista del film. Il film inizia quando Bambi è appena nato e ne segue la crescita fino all'età adulta, quando darà prova del suo coraggio e diventerà il Grande Principe della foresta.
  • Madre di Bambi: dà alla luce il cerbiatto e lo cresce amorevolmente finché non viene uccisa da un cacciatore.
  • Tamburino: un coniglio, il migliore amico di Bambi. Essendo più vecchio di Bambi gli insegna a parlare e camminare. Si chiama così poiché ha l'abitudine di tamburellare sul terreno con la zampa.
  • Fiore: una puzzola maschio, amico di Bambi e Tamburino. Il suo nome gli viene dato da Bambi, che inizialmente lo scambia per un fiore. È piuttosto effeminato, ma nemmeno lui resisterà al richiamo dell'amore.
  • Amico Gufo: il saggio gufo amico di tutti gli animali della foresta. Si infastidisce quando gli abitanti della foresta fanno rumore, poiché dorme solo di giorno. Sembra non capire il sentimento dell'amore, e mette in guardia Bambi, Tamburino e Fiore su di esso, ma invano.
  • Faline: compagna di Bambi, lo conosce mentre i due sono dei cuccioli e lo reincontra quando sono ormai cresciuti. I due si innamorano, e Bambi le salverà la vita durante l'incendio. Alla fine del film partorisce due gemelli.
  • Grande Principe della foresta: padre di Bambi, è anziano, forte e molto saggio. Veglia sulla foresta e ne protegge gli abitanti dai pericoli dell'uomo. Dopo la morte della madre di Bambi si occupa di allevare il cerbiatto, lo aiuta durante l'incendio e alla fine del film gli cede il suo posto di Grande Principe.
  • Madre di Tamburino: piuttosto severa, ricorda sempre al figlio ciò che il padre gli ha detto quella mattina

Nessun commento:

Posta un commento