

Biancaneve (Disney)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Biancaneve | |
---|---|
Biancaneve canta nel bosco | |
Nome originale | Snow White |
Autori |
|
1ª app. | Biancaneve e i sette nani (1937) |
Voci orig. |
|
Voci italiane |
|
Sesso | Femmina |
Parenti |
|
« Tanto era bello il principe, che subito l'amai! » |
(Biancaneve racconta ai nani la sua storia) |
Biografia del personaggio
Una principessa dalla pelle così candida che le fu dato nome Biancaneve viveva in un bellissimo castello con suo padre. Una volta rimasto vedovo, però, il padre di Biancaneve decise di risposarsi con una bellissima donna, Grimilde. La nuova regina era tanto bella quanto perfida e vanitosa. La regina temeva che la bellezza della principessa superasse la sua, e così vestì Biancaneve di stracci e le faceva fare i lavori più umili nel castello. Nonostante il suo abbigliamento da sguattera, un Principe Azzurro che passava di lì notò la sua bellezza e la sua voce celestiale. Ogni giorno la regina consultava il suo specchio magico, chiedendole chi fosse la più bella del reame, e lo specchio le confermava sempre che era lei la donna più affascinante di tutto il regno. Un giorno però, alla quotidiana domanda di Grimilde, lo specchio le dice che la più bella del regno è la sua figliastra Biancaneve. In preda alla gelosia, la regina ordina al cacciatore di uccidere la sua figliastra e di mettere in una scatola il suo cuore per prova dell'omicidio. Il cacciatore la conduce in una radura, dove la principessa coglie dei fiori selvatici, ma non ce la fa ad uccidere l'innocente fanciulla e la lascia fuggire nel bosco. Dopo un primo momento di sconforto, Biancaneve raggiunge una casetta nel fitto del bosco i cui proprietari sembrano assenti. In compagnia dei simpatici animali conosciuti nel bosco, la principessa si dedica alle pulizie della casa, lasciata in condizioni di profondo disordine. La casa è in realtà di sette nani: Dotto, Mammolo, Pisolo, Gongolo, Eolo, Brontolo e Cucciolo, minatori di diamanti. Al loro rientro in casa trovano tutto lindo e pulito, la cena pronta, e la principessa sdraiata sui loro letti. Dopo una breve consultazione, decidono che la ragazza possa rimanere con loro, e la sera canti e balli rallegrano la serata. A palazzo intanto, la regina, interrogato di nuovo lo specchio, scopre che il cacciatore non ha eseguito i suoi ordini, e con un malvagio incantesimo, si trasforma in un'orrenda vecchia, e avvelena una mela. Si dirige quindi alla casa dei nani, quando la fanciulla è sola, e le offre la mela avvelenata: Biancaneve cade in un sonno mortale. Nel frattempo, gli animali del bosco corrono ad avvisare i nani del pericolo che corre la ragazza, e questi si precipitano a casa, dove trovano la vecchia che scappa dalla loro dimora e la inseguono sulle montagne. Nella fuga, la vecchia cade in un burrone nel tentativo di colpire i nani con un macigno enorme. I nani, tornati alla casetta, trovano la fanciulla morta a terra, e la pongono in una bara di vetro nel bosco. Il Principe che aveva conosciuto tempo prima Biancaneve vede la scena del funerale, e si ferma a baciare la principessa. L'incantesimo malvagio di Grimilde viene spezzato, Biancaneve si ridesta e salutati i nani parte col suo principe verso un futuro di pace e serenità.
Nessun commento:
Posta un commento