mercoledì 4 settembre 2013

Disney Personaggi Peter Pan



Le avventure di Peter Pan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le avventure di Peter Pan
Peter.JPG
Peter Pan in una scena del film
Titolo originalePeter Pan
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneUSA
Anno1953
Durata77 min
Colorecolore
Audiosonoro
Rapporto1.37:1
Genereanimazione, avventura, fiabesco, musicale
RegiaHamilton LuskeClyde GeronimiWilfred JacksonJack Kinney
SoggettoJ.M. Barrie
SceneggiaturaTed SearsErdman PennerBill PeetWinston HiblerJoe RinaldiMilt BantaRalph Wright,William Cottrell
ProduttoreWalt Disney
Casa diproduzioneWalt Disney Productions
Distribuzione(Italia)RKO Radio Pictures
AnimatoriMilt KahlFrank Thomas,Wolfgang ReithermanWard KimballOllie JohnstonMarc DavisEric LarsonJohn LounsberyLes ClarkNorman FergusonHal KingCliff NordbergFred MooreBob CarlsonHal AmbroHarvey Toombs, Ken O'Brien, Don Lusk,Bill JusticeJudge Whitaker,Marvin WoodwardJerry Hathcock, Hugh Fraser, Art StevensEric CleworthClair Weeks
MontaggioDonald Halliday
Effetti specialiUb IwerksGeorge Rowley,Joshua MeadorDan MacManus,Blaine Gibson
MusicheOliver Wallace
ScenografiaCharles PhilippiMcLaren StewartTom CodrickKendall O'ConnorHugh Hennesy, Ken Anderson, Don GriffithAl Zinnen,Thor PutnamLance Nolley
SfondiRalph HulettRay HuffineArt RileyThelma WitmerAl DempsterDick AnthonyEyvind EarleBrice MackArt Landy
Doppiatori originali
Doppiatori italiani
Doppiaggio originale
Ridoppiaggio (1987)
Le avventure di Peter Pan (Peter Pan) è un film del 1953 diretto da Hamilton LuskeClyde GeronimiWilfred Jackson e Jack Kinney. È un film d'animazione prodotto da Walt Disney e basato sull'opera teatrale Peter Pan, o il ragazzo che non voleva crescere di James Matthew Barrie. È il 14° Classico Disney e venne originariamente distribuito nei cinema americani il 5 febbraio 1953 dalla RKO Radio PicturesLe avventure di Peter Pan è l'ultimo Classico Disney distribuito attraverso la RKO prima che Walt Disney fondasse la sua compagnia di distribuzione, la Buena Vista Distribution, sempre nel 1953. È anche l'ultimo film Disney in cui tutti i Nine Old Men hanno lavorato insieme come direttori dell'animazione.

Trama[modifica | modifica sorgente]

Come il narratore racconta al pubblico, quella di Peter Pan è una storia "di ieri come di domani", ma ha inizio nella Londra edoardiana, nel quartiere di Bloomsbury, dove i preparativi di Agenore e Mary Darling per partecipare a un festa sono sconvolti dalle buffonate dei bambini, Gianni e Michele, che recitano una storia di Peter Pan e i pirati che gli è stata raccontata dalla loro sorella maggiore, Wendy. Il loro padre, che è stufo delle storie che hanno reso i suoi figli meno pratici, dichiara con rabbia che Wendy è diventata troppo grande per continuare a stare nella stanza dei bambini con loro, ed è il momento per lei di crescere e di avere una stanza tutta per sé. Quella notte, i tre bambini ricevono la visita nella loro stanza di Peter Pan in persona, che insegna loro a volare con l'aiuto della sua amica fata Trilli, e li porta con sé verso l'Isola che non c'è.
Una nave di pirati è ancorata al largo dell'Isola che non c'è, comandata da Capitan Uncino con il suo assistente Spugna. Uncino trama arditamente per vendicarsi su Peter Pan per avergli tagliato la mano, ma trema quando arriva il coccodrillo che l'ha mangiata; ora il coccodrillo lo insegue, sperando di gustare di più. Uncino crea anche un piano per trovare il nascondiglio di Peter usando le conoscenze di Giglio Tigrato. L'irrequietezza dell'equipaggio viene interrotta dall'arrivo di Peter e i Darling. I bambini li evitano facilmente e, nonostante un trucco dalla gelosa Trilli per far uccidere Wendy, incontrano i Bambini Sperduti: sei ragazzini in pigiama di animali, che vedono Peter come loro leader. Il tradimento di Trilli è presto scoperto, e Peter la bandisce "per sempre" (anche se alla fine viene perdonata). Gianni e Michele partono con i Bimbi Sperduti per trovare gli indiani dell'Isola, che invece li catturano credendo che siano i responsabili del rapimento della figlia del capo, Giglio Tigrato. Toro in Piedi, il capo indiano e padre di Giglio Tigrato, li avverte che se al tramonto Giglio Tigrato non sarà tornata, i Bimbi Sperduti (insieme a Gianni e Michele) verranno scotennati.
Nel frattempo, Peter porta Wendy a vedere le sirene. Wendy sta pensando di andarsene quando le sirene cercano di affogarla, ma le cose cambiano quando le sirene fuggono terrorizzate alla vista di Uncino. Peter e Wendy (che spiano rapidamente Uncino) vedono che lui e Spugna hanno catturato Giglio Tigrato, in modo da poterla costringere a rivelare il nascondiglio di Peter. Peter e Wendy la liberano, e Peter è onorato dalla tribù. Uncino quindi trama di sfruttare la gelosia di Trilli per Wendy, spngendola a rivelare l'ubicazione del covo di Peter. Tuttavia, il suo piano per uccidere Peter diventa un po' compromessa quando Trilli gli fa promettere di "non alzare dito, o uncino, su Peter Pan". Lui accetta, e poi blocca Trilli in una lanterna come una cella di prigione improvvisata. Wendy e i suoi fratelli alla fine hanno nostalgia di casa e vogliono tornarci. Invitano Peter e i suoi amici a tornare a Londra e farsi adottare dai signori Darling. I Bimbi Sperduti sono d'accordo, ma Peter è talmente contrario alla crescita che si rifiuta, supponendo presuntuosamente che tutti loro sarebbero tornati presto. I pirati sono in agguato e catturano i Bimbi Sperduti e i Darling mentre escono, lasciando dietro di loro una bomba a tempo per uccidere Peter. Trilli viene a sapere del complotto appena in tempo per strappare la bomba da Peter mentre esplode.
Peter salva Trilli dalle macerie e insieme affrontano i pirati, liberando i bambini prima che siano costretti a camminare sull'asse. Peter impegna Uncino in un duello mentre i bambini sconfiggono l'equipaggio, e infine riesce a umiliare il capitano. Uncino e il suo equipaggio scappano, con il coccodrillo alle calcagna. Peter requisisce galantemente la nave deserta, e con l'aiuto della polvere di fata di Trilli vola a Londra con i bambini a bordo. Tuttavia, i Bimbi Sperduti decidono di tornare all'Isola che non c'è, piuttosto che essere adottati a Londra.
I signori Darling tornano a casa dalla festa non trovando Wendy nel suo letto, ma a dormire presso la finestra aperta; Gianni e Michele stanno dormendo nei loro letti. I genitori non hanno idea di dove siano stati i bambini. Wendy si sveglia e racconta eccitata le loro avventure. I genitori guardano fuori dalla finestra e vedono quella che sembra essere una nave pirata tra le nuvole. Il signor Darling, che ha ammorbidito la sua posizione circa Wendy, la riconosce dalla sua infanzia, mentre essa scompare tra le nuvole.


Nessun commento:

Posta un commento