giovedì 5 settembre 2013

Disney Personaggi The Muppets




Muppet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Template-info.svg
Il logo dei Muppets
Muppet sono un gruppo di pupazzi e personaggi in costume creati da Jim Henson a partire dal 1954–55. Questi personaggi sono stati protagonisti di due celebri trasmissioni televisive nate negli Stati Uniti d'America e trasmesse in gran parte del mondo: il Muppet Show (mandato in onda prima nel Regno Unito e solo più tardi nel Nord America) e Sesamo apriti.
I Muppet, costituiti da materiali morbidi, si distinguono dai pupazzi dei ventriloqui, in quanto questi muovono solo la testa e la bocca o le braccia mentre spesso l'intero corpo dei primi è mobile ed espressivo; inoltre, il burattinaio o i burattinai che muovono i Muppet sono nascosti.

Aspetto[modifica | modifica sorgente]

La forma tipica di un muppet è caratterizzata da una grande bocca e da grandi occhi sporgenti. Di solito i muppet hanno uno scheletro di polyfoam ricoperto di tessuto, e capelli di nylon, filo di cotone, o piume artificiali. Gli occhi possono essere fatti con palline da ping pong (come nel caso della celebre rana Kermit) o galleggianti da pesca. I muppet possono rappresentare esseri umani, animali antropomorfici, animali realistici, robot, oggetti antropomorfici, o creature mitologiche, extraterrestri o semplicemente immaginarie.

Movimento[modifica | modifica sorgente]

Il burattinaio tipicamente tiene il muppet dalla testa o da davanti al corpo, e ne muove braccia e mani con una barra a forma di Y. Tuttavia, il gruppo di Henson ha inventato anche numerosi altri meccanismi per il controllo dei muppet. Per esempio, alcuni, sono costumi con dentro il burattinaio: una mano viene usata per muovere la bocca del fantoccio, l'altra mano è libera (in genere la sinistra). Alcuni pupazzi sono addirittura controllati da un gruppo di burattinai; la voce del muppet è solitamente data dal burattinaio che controlla la bocca. Le produzioni più recenti usano anche meccanismi di controllo più tecnologici (motori radiocomandati e grafica computerizzata). L'uso combinato di queste tecniche ha consentito di girare scene in cui i muppet vanno in bicicletta, remano in barca su un lago o ballano sul palcoscenico (ripresi a figura intera).

Storia[modifica | modifica sorgente]

Era di Jim Henson[modifica | modifica sorgente]

Muppet sono stati creati nel 1955 con il primo in assoluto programma televisivo dei Muppet è stato Sam and Friends. Henson ha dichiarato che la parola «Muppet» deriva dalla combinazione dei termini «marionette» (in italiano “marionetta”) e «puppet» (“pupazzo”). Lo spettacolo finì nel 1961.
Durante e dopo Sam and Friends altri personaggi (in particolare Kermit e Rowlf), appaiono in scenette in diversi spettacoli di varietà, talk show e molti spot pubblicitari.
Dopo il debutto di Sesame Street nel 1969 (dove Henson ha disegnato la maggior parte dei personaggi da se come ErnieBertOscar the GrouchBig Bird e le precoci versioni di Grover e Cookie Monster), Henson ha deciso di proseguire la realizzazione di un programma televisivo che sarebbe stato rivolto verso un pubblico di adulti e bambini. Nel 1976, debutta il Muppet Show, uno spettacolo televisivo parodia del varietà che caratterizza l'introduzione di nuovi personaggi come Miss PiggyFozzieGonzo e Animal, ma anche altri personaggi pre-esistenti come Kermit e Rowlf. Il Muppet Show è diventato popolare grazie al suo umorismo e il registro prolifico degli ospiti speciali. Il successo della mostra ha permesso Henson di produrre tre film basati sullo show: Tutti a Hollywood con i Muppet (1979), Giallo in casa Muppet (1981) e I Muppets alla conquista di Broadway (1984. Dopo il Muppet Show, Jim Henson decise di fare le cose in grande creando mondi di fantasia con The Dark CrystalLabyrinth e Fraggle Rock.

Nessun commento:

Posta un commento